Le polizze


    Polizza Casa

    Come tutelarsi in caso di eventi imprevisti?

    Il valore di una polizza dedicata alla casa ed alla famiglia viene determinata dal numero di garanzie scelte. I principi di valore totale e primo rischio assoluto offrono adeguate coperture per i rischi legati alle proprietà, mentre il giusto massimale permette di affrontare più serenamente i casi di Responsabilità civile e infortuni.

    La forma a valore totale solitamente utilizzata per assicurare il fabbricato, prevede la copertura dell'intero valore dell'abitazione.

    La forma a primo rischio assoluto invece, normalmente utilizzata per assicurare il contenuto dell'abitazione, prevede il risarcimento di tutti i danni fino a un importo prestabilito, che rappresenta il valore assicurato scelto dal cliente e che corrisponde al valore delle cose che potrebbero venire danneggiate.

    Cosa fare in caso di sinistro

    Quando capita di essere vittima di un furto o di subire un danno, l'ultima cosa che sidesidera è avere problemi con il rimborso da parte dell'assicurazione. Per evitarli, il primo passo da seguire è quello di assicurarsi con una compagnia affidabile che garantisca il rimborso o l'indennizzo in tempi brevi.

    Per permetterci di rimborsarti ancora più rapidamente, ti chiediamo di rispettare alcune semplici regole:

    • Inviarci entro 10 giorni dall'incidente o dal furto il Modulo Denuncia Sinistri compilato. Il termine di 10 giorni è valido tanto in caso di furto quanto in caso di danni subiti alle proprie cose o causati ad altre persone.
    • Sei stato vittima di un furto o di un incendio che ritieni essere doloso, la legge ti chiede di fare denuncia all'Autorità Giudiziaria entro 48 ore. In questo caso, tichiediamo di inviarci una copia della denuncia insieme al Modulo Denuncia Sinistri.

Danni alla proprieta'

Questa copertura permette di ricevere un risarcimento nel caso in cui eventi come un incendio , una fuga di gas, un cortocircuito o una perdita d'acqua causino un danno all'abitazione e al suo contenuto.

Il risarcimento dei danni all'abitazione avviene sulla base del costo di ricostruzione, cioè l'assicurazione paga quanto occorre per ripristinare lo stato originario. Per quanto riguarda il contenuto, il risarcimento avviene a primo rischio assoluto, cioè ti verranno ripagati tutti i danni fino ad un importo prestabilito, che è il valore assicurato scelto da te.

Inoltre, il risarcimento avviene sulla base del valore a nuovo: questo significa che, se un cortocircuito danneggia la lavastoviglie che avevi comprato due anni fa, ti sarà rimborsato quello che dovrai spendere per comprarne una nuova di pari prestazioni.

Per calcolare il valore da assicurare per il fabbricato, cioè l'edificio, si dovranno indicare solo i metri quadrati commerciali, specificando se proprietari o inquilini. Per quanto riguarda il contenuto, viene utilizzato il criterio del primo rischio assoluto, il che significa che si dovrà indicare il valore che si intende assicurare.

Furto

Questa copertura serve ad avere un indennizzo in caso di furto del contenuto dell'abitazione ma anche nel caso in cui si subisca uno scippo o una rapina quando ci si trova fuori casa. La copertura Furto prevede molteplici eventualità, dalla porta di casa dimenticata aperta ai furti con destrezza.

In caso di furto, ti verrà rimborsato il valore di quanto è stato rubato fino ad una cifra massima, che è quella scelta da te come valore assicurato al momento della stipula del contratto.

Responsabilità civile

L'articolo 2043 del Codice Civile stabilisce che ognuno di noi è civilmente responsabile per i danni che può causare ad altre persone ed è tenuto a risarcirli con il proprio patrimonio.

Non solo, chi ha dei bambini o degli animali, risponde anche dei danni causati da loro. La copertura di responsabilità civile serve perché si sostituisce a noi nel rimborsare tali danni.

Infortuni

La copertura Infortuni riconosce un capitale a titolo di indennità nel caso in cui un infortunio causi il decesso dell'assicurato o gli tolga in modo permanente la funzionalità di un organo o di un arto. In quest'ultimo caso si parla di invalidità permanente e l'indennità che sarà riconosciutà all'assicurato viene calcolata in percentuale sul capitale assicurato in base al livello di invalidità accertata, come indicato nelle condizioni di assicurazioni.

Tutela legale

La copertura Tutela Legale copre le spese legali sostenute dall'assicurato per difendere i propri diritti in caso di controversia civile e penale. Questa garanzia interviene:

  • nel caso in cui l'assicurato debba rispondere di danni causati ad altre persone;
  • per chiedere il rimborso dei danni subiti;
  • per tutelare i propri diritti nel caso in cui si intervenga di aver subito un disservizio.

La polizza di Tutela legale può essere estesa anche alle controversie relative alla circolazione stradale.

Polizza Professionale

Responsabilità civile professionale

La garanzia di responsabilità civile professionale copre il risarcimento dei danni involontariamente cagionati a terzi e/o al committente a seguito di un errore o una omissione commessi nel corso della prestazione professionale.

Quanto assicuriamo

Il massimale assicurato rappresenta la somma massima che la Compagnia metterà a disposizione per ogni singolo sinistro ma anche per anno assicurativo. Si tratta quindi di un importo a consumo nel corso dell'annualità assicurativa.

Come opera la garanzia

Nel caso della responsabilità civile professionale, la garanzia scatta quando all'assicurato perviene una richiesta di risarcimento danni che può essere riferita a una prestazione professionale anche precedente alla data di sottoscrizione della copertura assicurativa. Questo regime di operatività viene definito retroattività e la polizza garantisce una retroattvità di cinque anni.

Quanto costa

Il premio della garanzia di responsabilità civile professionale viene quantificato sulla base del preventivo fornito dall'assicurato sulla propria Professione sia di Libero professionista o proprietario di una attività Commerciale.

Responsabilità civile della conduzione dello studio

La garanzia di responsabilità civile della conduzione dello studio copre i danni cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose in relazione alla conduzione dello studio professionale. Questa copertura è indispensabile per tutelarsi dai danni che frequentemente possono derivare dalla gestione di un immobile, da quelli che accidentalmente possono subire i clienti in sala d'aspetto o nello studio, da quelli che possono subire i collaboratori o dipendenti durante lo svolgimento della loro attività nello studio o all'esterno per servizio.

Quanto costa?

Questa copertura viene fornita in abbinamento alla garanzia di responsabilità civile professionale, senza il pagamento di un ulteriore premio, per un massimale di 500.000 euro.

Come opera la garanzia

La garanzia copre le richieste di risarcimento riferite a eventi che si verifichino durante il periodo di durata del contatto. Per la tipologia dei danni garantiti risulta immediato lo stretto legame temporale tra il verificarsi dell'evento e la richiesta di risarcimento da parte del danneggiato: il dipendente infortunato o il cliente che è scivolato nello studio, infatti, procederanno immediatamente a formulare le loro richieste di risarcimento. La garanzia non opera quindi in regime di retroattività.

Tutela legale

La copertura di Tutela Legale offre assistenza legale e rimborsa le spese legali sostenute - in sede civile e penale . per controversie riguardanti l'attività assicurata. È importante rilevare che tale prestazione non si sovrappone a quella della responsabilità civile ma ne costituisce il completamento.

Infatti la copertura di tutela legale interviene:

- per il rimborso delle spese sostenute in sede penale; - in sede civile qualora il massimale messo a disposizione dalla garanzia di responsabilità civile si sia esaurito; - quando la Compagnia abbia scelto di pagare il risarcimento richiesto dal danneggiato e non abbia quindi più alcun interesse nel proseguire nelle azioni di difesa, mentre il professionista intende proseguire un'azione sino all'ultimo grado di giudizio per tutelare la propria immagine.

Incendio

La garanzia riconosce l'indennizzo dei danni direttamente subiti dallo studio professionale e dal relativo contenuto a seguito di incendio o eventi diversi quali, ad esempio, un fulmine, un'esplosione per una fuga di gas o un allagamento.

La copertura prevede anche il rimborso delle spese relative alla ricerca del guasto, alla rimozione delle macerie, allo smaltimento dei residui del sinistro.

Fanno parte del contenuto, e sono quindi ben assicurati, anche gli strumenti e le attrezzature normalmente utilizzati per lo sviluppo dell'attività professionale. Per completare la prestazione , si è ritenuto opportuno estendere la copertura di attrezzature e strumenti anche al di fuori dello studio professionale e quindi anche quando i beni si trovano in deposito presso terzi, in riparazione o nell'abitazione del professionista.

Cosa fare in caso di sinistro

La denuncia deve essere presentata alla Compagnia entro tre giorni dall'evento. Alla denuncia dovrà essere allegato un elenco dei danni subiti e dei beni danneggiati. Tutta la documentazione probatoria dovrà essere messa a disposizione della Compagnia.

Furto

La garanzia assicura l'indennizzo per il furto o la rapina del contenuto dello studio/ufficio e per gli eventuali guasti ed atti vandalici cagionati dai ladri. Come per la garanzia incendio fanno parte del contenuto tutti gli strumenti e le attrezzature normalmente utilizzate per lo sviluppo dell'attività professionale per i quali viene data copertura anche al di fuori dello studio, quando i beni si trovano in deposito presso terzi, in riparazione o nell'abitazione del professionista.

Polizza Sanitaria

Spese sanitarie per ricovero e/o intervento chirurgico

Per le coperture Sanitarie ci avvaliamo anche di Mutue Soccorso, dove le coperture possono essere fino a 80 anni compiuti e con prezzi molto vantaggiosi per nuclei familiari.  La garanzia prevede il rimborso delle spese mediche sostenute dall'assicurato in caso di ricovero con o senza intervento chirurgico, anche ambulatoriale o effettuato in regime di day hospital, reso necessario da malattia o infortunio.

Alabiso Servizi Assicurativi, propone un modo completo di assicurare il ricovero, perché copre non solo le spese che l'assicurato potrebbe sostenere durante la degenza, ma anche nei 120 giorni che la precedono e che la seguono.

Prestazioni extra-ospedaliere

Una garanzia aggiuntiva copre anche le prestazioni extra-ospedaliere, in altre parole assicura il rimborso delle spese sanitarie relative ad esami di alta diagnostica e visite specialistiche, indipendentemente dalla necessità o meno di un ricovero.

La garanzia considera come visita specialistica: la visita effettuata da un medico fornito di specializzazione per diagnosi o prescrizione di terapie specifiche.

Rimangono escluse dalla copertura:

  • le visite pediatriche;
  • le visite, gli esami e gli accertamenti diagnostici odontoiatrici ed ortodontici;
  • check up

Diaria da ricovero

Questa copertura prevede il pagamento di un'indennità giornaliera, così come pattuito in polizza, per ciascun giorno di ricovero in un Istituto di cura pubblico o privato. La durata massima della degenza prevista dalla garanzia è di 300 giorni, comprensivi anche dei giorni di ingresso e di dimissione che vengono considerati al pari di una giornata di ricovero.

La copertura è valida nei cadi di malattia, infortunio, trapianto di organi e, con alcune limitazioni nella durata, anche per il parto senza taglio cesareo, le fratture ossee documentate e per la convalescenza post ricovero se prescritta dal medico curante.

È possibile sottoscrivere la garanzia Diara da ricovero come:

  • unica garanza della polizza, per riuscire a far fronte ai possibili mancati introiti, come lo stipendio che, causa ricovero, si è impossibilitati a percepire;
  • integrazione della garanzia principale, per sfruttare al meglio tutta la protezione offerta da Amatucci assicurazioni.

Quante garanzie presta la polizza?

Quando si parla di salute, la prevenzione è fondamentale. Sono molti gli eventi che possono mettere a repentaglio il benessere fisico di una persona: per questo motivo è consigliabile scegliere un'ampia copertura, capace di garantire un'assistenza sanitaria di qualità.

Per ricevere le cure adeguate, spesso, occorre prima sottoporsi a costosi accertamenti medici ed esami specialistici: è preferibile che anche questi siano inclusi nell'assicurazione.

Quali e quante persone sono coperte dalla polizza?

Le polizze per le spese sanitarie più complete permettono di coprire, oltre chi le sottoscrive, anche l'intero nucleo familiare dell'assicurato. Così non si devono stipulare più assicurazioni.

Quali sono i massimai ideali?

La scelta del massimale è molto importante: occorre considerare la propria età - e quella dei familiari, se inclusi nell'assicurazione - e il livello di protezione che si desidera. Tutti i massimali dovrebbero poter garantire l'erogazione delle più classiche prestazioni sanitarie ma, se si vuole godere di una protezione a 360 gradi, è bene pensare ad un massimale capace di coprire anche le prestazioni mediche.

Come si acquista una polizza sanitaria?

Per stipulare una polizza o iscriversi ad una Mutua, che prevede il rimborso delle spese sanitarie è necessario compilare questionario anamnestico, il documento che descrive lo stato di salute di chi deve assicurarsi. L'assicurato acconsente inoltre a sottoporsi ad eventuali accertamenti che la Compagnia ritenga necessari.

Di fronte ad un questionario compilato correttamente e in modo completo, la compagnia si assume l'impegno, nei limiti di scoperto e dei massimali previsti in polizza, di coprire tutte le spese sanitarie previste, salvo eventuali esclusioni.

Come viene liquidato il sinistro?

Sono previste due forme di liquidazioni del rimborso:

  • La forma diretta consente di avvalersi dell'assistenza sanitaria desiderata senza doverne anticiparne i costi. Il pagamento in forma diretta è possibile esclusivamente se si utilizzanostrutture sanitarie convenzionate.
  • La forma indiretta permette di ricevere il rimborso delle spese sostenute per l'assistenza sanitaria ricevuta: in questo caso l'utilizzo di un Istituto di cura o specialista medico convenzionato non è necessario.

Polizza Nautica

Polizza Corpi: che cosa e' ?

Neanche su Wikipedia si trova una definizione di polizza Corpi. Cercando di darne una si puo' dire che si tratta di un contratto tra le parti (Compagnia e Contraente) che ha lo scopo di indennizzare/risarcire una serie di danni diretti e materiali ad una imbarcazione per la quale il Contraente abbia un interesse specifico e legittimo. Storicamente le coperture "Corpi" (ovvero il corpo/scafo dell'imbarcazione in opposizione al contenuto "Merci" di proprieta' di terzi e non dell'Armatore) nascono in second'ordine rispetto alla primaria esigenza di coprire le merci trasportate a bordo. E' solo nel dopoguerra che si vedono Compagnie Assicuratrici creare una versione, per certi versi estensiva, delle polizze Corpi Navi, adattandola alla realta' del diporto; in sostanza aggiungendo l'assicurazione delle attrezzature utilizzate per la navigazione.Nella scelta dei nomi che identificano i livelli di garanzia Corpi le Compagnie italiane si sono sbizzarrite, cerchiamo di fare chiarezza.La cosa essenziale da capire e' che le garanzie sono modulari, si parte dalla:  C o Minima che e' costituita dalle garanzie base (Perdita Totale, Spese Salvataggio, Spese di Rimozione relitto imposte dall'Autorita', Abbandono) per poi passare alla B o Ridotta  che aggiunge alle coperture previste dalla Minima i danni parziali da Incendio e Furto,fino ad arrivare alla A o Massima che ricomprende la precedente aggiungendo i danni parziali da qualsiasi evento.E le esclusioni dove sono ?Classiche esclusioni sono la Colpa Grave, l'Usura ed i danni alle vele non conseguenti a rotture meccaniche, le Regate Veliche/Competizioni a motore ed l'uso charter. Altre esclusioni sono implicite nelle possibili estensioni quali: Atti Vandalici, Trasferimenti terrestri, Acque non protette, Danni all'apparato motore ed impianto elettrico, Alluvioni ed inondazioni, ecc.Il mercato, fortunatamente si sta muovendo nell'ottica di mantenere escluse, ed includibili con sovrappremio, le regate ed il charter per il loro spiccato differente utlizzo/stress dell'imbarcazione.La garanzia C o Minima e' poco venduta sul mercato ed a mio avviso e' un errore. In effetti si tratta della classica garanzia catastrofale che fa al caso di chiunque non sia "emotivamente portato" alla copertura dei "danni di entita' ordinaria". A suo vantaggio vi e' inoltre il fatto che ha un costo annuo che varia da 1/3 alla meta' della garanzia massima. Se non si e' pronti a spendere per una imbarcazione di 10 anni e di valore di 60.000€ un premio annuo pari a 500-800€ annui forse si e' disposti a pagare 250-400€ per coprirsi per eventi catastrofali e soprattutto spese di salvataggio/spese di rimozione relitto /classici danni indiretti e consequenziali). La garanzia B o Ridotta ha senso solo nel caso di imbarcazioni a motore/gommoni di valore inferiore a 50.000€ ,oltre ha senso spendere un po' di piu' ed avere una copertura totale. La B e' sostanzialmente la copia di una garanzia Incendio/Furto terrestre, non assicurando i danni parziali da navigazione.La garanzia A, che ha sicuramente il dominio sul mercato per pezzi venduti, si avvicina come concetto a quello di una garanzia All Risks seppure rimane nella forma a "Rischi Nominati". Con l'introduzione del Leasing Nautico in Italia si e' vista una esplosione sul mercato che al tempo era decisamente contratto.In Post successivi vedro' di analizzare le garanzie particolari questa copertura "Marine" seppure posso dire che questa tipologia di contratto e' l'unica soluzione "decente" per chi vuole coprire i danni alla propria imbarcazione, le altre soluzioni che si trovano sul mercato, di derivazione terrestre, sono semplicemente degli "Accrocchi" che non garantiscono una giurisprudenza solida ed una copertura chiara ... pertanto niente Accrocchi, solo CORPI. 

© 2016 Alabiso Servizi Assicurativi Via Acqua Donzella, 6 00179 Roma
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia